Skip to main content

{:en}COMUNICATO STAMPA (29/3/2017)

Loano è pronta ad accogliere gli ospiti della stagione primaverile con un programma di manifestazioni promosso dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.

Concerti, eventi in piazza, spettacoli per bambini, presentazione di libri, rassegne gastronomiche e tanto sport arricchiranno l’offerta turistica del territorio, animando la primavera loanese.

The events will be a corollary to pleasant days when you can choose to live by the sea on the equipped beaches or walk in the green hinterland.

Si entrerà nel vivo del programma già nel primo fine settimana di aprile con tre eventi che intrecceranno sport, prevenzione e solidarietà.

Sabato 1 aprile the “Fai il pieno di motori non di alcol“, organizzata dall’Associazione Krav Maga Parabellum in collaboration with the Marina di Loano SpA, the S.ert ASL2 Savonese and the comitato provinciale CSEN, porterà nel porto di Loano i ragazzi delle scuole loanesi e le moto del mondiale “moto 2” dell’Italtrans Racing Team. Obbiettivo della giornata sarà quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema del consumo consapevole di alcol, facendogli incontrare piloti, team e moto club impegnati in diverse categorie. Sempre sabato prenderanno il via gli eventi collaterali all’ottava edizione della Vibram® Maremontana “Memorial Cencin De Francesco”, che si correrà domenica 2 aprile. Sono attesi più di 800 atleti per la manifestazione organizzata dall’Associazione A.S.D. Maremontana, specialisti italiani e stranieri, tra i quali numerosi top runner di livello internazionale, che si sfideranno su tre tracciati da 63 Km, 46 Km e 20 Km.

Domenica 2 aprile si entrerà nel vivo anche della 45^ edition of the Trofeo di ciclismo Città di Loano, organized by the Velo Club Loano. Saranno 38 i team, di cui ben sette stranieri (Francia, Russia e Slovenia), che si sfideranno per la prima prova internazionale del calendario italiano della categoria juniores.

“Lo sport rappresenta una importante risorsa per il nostro turismo. Per questo fine settimana – dicono il Sindaco Luigi Pignocca and Councillor Remo Zaccaria – si prevede l’arrivo di oltre 1500 persone tra atleti e accompagnatori. Gli eventi sportivi in programma consentiranno di aumentare le presenze e di far conoscere le peculiarità del nostro territorio. Ringraziamo le società sportive perché grazie ad un costante e professionale impegno consentono a Loano di ospitare eventi con atleti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da altre nazioni”.

La music sarà presente nella primavera loanese con una ricca varietà di proposte. Tra aprile e maggio si svolgerà la decima edizione di “Flying Disks...Close Encounters with Records, Books, Words and Sounds”, rassegna di incontri con artisti della scena musicale nazionale, organizzata dall’associazione Company of the Curious.

Lo spazio dedicato alla musica, ospitato nella Civic Library in Palazzo Kursaal (ore 21.00), si aprirà l’8 aprile con la selezione territoriale Italia Nord-ovest del concorso musicale “Suonare a Folkest – Premio Alberto Cesa”. Gli artisti che si sfideranno a colpi di note saranno i Maz Vilander & Makadam Zena, The London Pride, Gli Archimedi. La rassegna proseguirà il April 22 con il compositore e musicista di fama internazionale Vincenzo Zitello che presenterà il suo ultimo progetto musicale “Metamorphose XII” (2017, Telenn). La rassegna si chiuderà il 13 maggio con il cantautore Diodato. L’artista, che ha partecipato al Festival di Sanremo 2014 nella categoria “nuove proposte” ed è stato ospite per più puntate consecutive della trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio, presenterà il suo ultimo disco “Cosa siamo diventati” (2017, Carosello Records).

Si rinnoverà anche l’appuntamento con la rassegna “Young Concert Artists” organized by the’S.M. Immaculate Music Association, which will present three concerts in Doria Palace (ore 21.15). Il primo evento, fissato per il 3 giugno, vedrà la presenza del duo coreano Seung Dong Lee e Yeol Lee. Il sassofonista di fama internazionale Seung Dong Lee terrà a Loano anche una Master class di sassofono dall’1 al 3 giugno.

The review will continue on 10 giugno con il concerto del gruppo cameristico Quintetto di Ottoni e si chiuderà il 17 giugno con il trio savonese (clarinetto, violoncello, pianoforte) Kelitrei.

Always the 17 giugno, sarà proposto nell’Oratorio N.S. del SS. Rosario (Turchini), il concerto della rassegna “Concerts of the Turks - The Musics of the Soul”, organizzato dalla Confraternita delle Cappe Turchine.

La musica sarà, anche, al centro dell’iniziativa “La Vie en rose” (23 aprile), promossa dall’Associazione Vecchia Loano, una kermesse musicale in rosa sulla passeggiata e nelle vie del centro,  accompagnata da shopping e degustazioni.

A giugno, Loano ospiterà l’ormai classica apertura del tour estivo dei Pesto Darkness (25 giugno) and the band concert (June 30) of the’S.M. Immaculate Music Association at Prince's Garden.

La White Night che quest’anno animerà la città il 23 giugno, segnerà il passaggio dagli eventi primaverili a quelli estivi.

La primavera loanese offrirà iniziative anche per i bambini e le famiglie. Tra gli eventi di intrattenimento in piazza quest’anno ci sarà la Festa Rinascimentale (20 maggio) con la presenza in Piazza Italia di numerosi figuranti.

Tornerà poi l’iniziativa Loano impazza per gli artisti in piazza (30 aprile), organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi, con un evento che intreccerà il laboratorio di circo, realizzato in collaborazione con “Circo Incerto” e YEPP Loano, con spettacoli in piazza.

The May 7 in piazza Italia tornerà “In 500 per la C.R.I.” mostra d’auto d’epoca promossa dal comitato loanese della C.R.I. Il 17 e 18 giugno the Scuola Civica Attimo Danza presenterà nel Palazzetto dello Sport il saggio di fine anno e l’Associaizione Hakuna Matata organizzerà il 25 giugno la festa spettacolo “Un giorno per noi”. Prosegue, infine, fino al 16 maggio alla Mondadori Bookstore la rassegna “Pomeriggi di storie, libri… e chiacchiere”, ciclo di letture animate e laboratori per promuovere la lettura tra i bambini dai 3 agli 8 anni.

Lo cultural space vede quest’anno una nuova rassegna “The springtime of books” promossa dalla libreria Mondadori Book Store Loano. In tutto tre appuntamenti in libreria per incontrare tre autori e le loro opere. Sarà Irene Schiavetta ad inaugurare la rassegna l’8 April (h 17.30) con la presentazione del suo ultimo romanzo “Le tre signore“. Il 20 aprile (h 18.00) toccherà a Sara Rattaro con “L’amore addosso” e il 6 maggio (h 17.00) a Thomas Pistoia che presenterà il libro “La leggenda del burqa”.

Proseguono inoltre per tutta la primavera le conferenze settimanali organizzate dall’UNITRE of Loano.

La primavera loanese offrirà anche occasioni per soddisfare i piaceri del palato. Le associazioni culturali e sportive della città hanno predisposto un calendario di sagre che avranno l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività che svolgono nel corso dell’anno. Il lungomare, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, ospiterà: il 22 e 23 aprile and the 2 e 3 giugno l’St. Mary Immaculate Music Association with Fizzes and Eats, the 29 e 30 aprile the Pro Loco Loano with Bomboloni sul lungomare, the 13 e 14 maggio l’Old Loano Association with the Ligurian pie festival, from the 9 at’11 giugno l’A.S.D. San Pio X Pallavolo Loano with Fish and Chips, from 16 al 18 giugno l’Istituto delle Suore della Visitazione with the rassegna enogastronomica “Abolo” and from the 23 at 25 June the Pro Loco Loano with the Sagra del fritto misto di pesce alla ligure. Infine nel cortile della Chiesta S.M. Immacolata si svolgerà la sagra “Alla ricerca degli antichi sapori sulle vie del sale” curata dal Banco di Solidarietà S. Francesco Maria Da Camporosso.

Arricchiranno il calendario degli appuntamenti della primavera il Mercatino dell’Antiquariato e Collezionismo, the review All Artisans (17-18 giugno).

Completeranno il calendario degli appuntamenti primaverili le piacevoli passeggiate organizzate da C.A.I. di Loano, che condurranno alla scoperta dei paesaggi e della natura che caratterizzano l’entroterra ligure.

Loano per lo Sport si conferma ricca di avvenimenti sportivi, grazie alla collaborazione delle società sportive loanesi. Tra April and May si svolgerà nel Bocciodromo the “Kermesse di biliardo” organized by the’A.C.S.I. Settore Sportivo Naz. di Boccette (18 aprile e 15 maggio).

Sempre nel Bocciodromo si svolgerà la Gara regionale individuale cat C di bocce promossa dalla Bocciofila La Loanese (10 aprile).

Inoltre, il calendario sportivo loanese ospiterà la manifestazione podistica non competitiva “Run for Autism 2” (22 aprile) e il Torneo di mini volley “Marcantonio Scipione” organizzati dall’A.S.D. San Pio X Pallavolo, il 22° Meeting Internazionale di Nuoto “Città di Loano” (13-14 maggio) organizzato dal Doria Nuoto Loano. Sempre a May si svolgeranno: il Torneo di tennis Limitato 3.1 (5-14 maggio) e il Torneo di tennis Macroarea Under 10/12/14/16 M. e F. (18-28 maggio) organizzati dal Tennis Club Loano, i Campionati Italiani di Basket FISDIR (18-21 maggio) con atleti con disabilità intellettiva relazionale organizzato da S.S.D Formidabile, il 10° Turin CRALs' trophy of bocce, soccer and tennis (25-28 maggio). Tra maggio e giugno si svolgeranno i tornei di calcio giovanile del 25° Trofeo “Città di Loano” organizzato da A.S.D. Loanesi San Francesco e il 9 giugno will be celebrated the Giornata dello Sport in collaborazione con il C.O.N.I. di Savona.

 {:}

Leave a Reply