PRESS RELEASE (08/27/2016)
Fundraiser this evening at Loano per sostenere le attività di emergenza per il terremoto in centro Italia.
On the occasion of the first edition of the concorso “Miss Riviera delle Palme”, organized by the’Old Loano Association, the Italian Red Cross insieme all’Municipal Administration and to the organizzatori dell’evento attiverà una raccolta fondi.
From 9 p.m. on the waterfront, Orto Maccagli, CRI volunteers will be present to collect donations before and during the event.
Le donazioni in denaro saranno interamente utilizzata dalla Croce Rossa Italiana per il mantenimento efficiente delle strutture di accoglienza e per rispondere ai bisogni che si manifesteranno di ora in ora.
“La Croce Rossa Italiana – dicono gli organizeri – in questo momento è in prima linea nelle località colpite dal sisma. In stretta collaborazione con la Protezione Civile, prosegue senza sosta le attività di supporto e sostegno alle popolazioni coinvolte dal sisma. Attualmente sono 262 gli operatori umanitari della CRI impegnati nelle località più colpite tra cui Amatrice e Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata del Tronto. Invitiamo i loanesi e i tanti turisti che sono in villeggiatura nella nostra città a partecipare alla serata e a donare per le tante famiglie colpite, che hanno perso tutto”.
“Secondo i dati forniti dalla Sala Operativa Nazionale della Croce Rossa, che coordina gli interventi, – spiegano i Leaders of the Loano section of the CRI – sono 90 i veicoli attualmente impiegati nell’emergenza tra cui decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri carichi di materiali e attrezzature.
Posizionata al km 130 della via Salaria, è in funzione la Direzione di Comando e Controllo (Di.Coma.C) mobile, giunta dal Polo Logistico CRI di Avezzano.
Sono inoltre pienamente operative 2 cucine da campo CRI ad Amatrice e ad Accumoli. E’ inoltre in funzione al campo sportivo di Amatrice un PMA, posto medico avanzato, gestito da Croce Rossa a supporto del pronto soccorso locale.
La Croce Rossa è impegnata in attività di assistenza nei centri di accoglienza per le persone sfollate, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto, monitoraggio e censimento della popolazione. In alcuni punti di accoglienza i volontari svolgono attività di animazione per più piccoli.”
Il Presidente della CRI nazionale, come il responsabile della Protezione Civile nazionale, invitano a sospendere ogni raccolta di alimenti, vestiario o medicine che attualmente sono sufficienti nell’area del disastro, la raccolta fondi servirà ad acquistare, in maniera mirata, quanto necessario nell’evolversi della situazione di emergenza.
