Skip to main content

PRESS RELEASE (1/08/2016)

Martedì 2 agosto, a Loano at 9:30 pm, in the’Prince's Garden Summer Arena, sarà proiettato il film documentario “Verso dove” by Luca Bich

La serata dedicata all’alpinista Kurt Diemberger è inserita nell’ambito della seconda edizione della rassegna dedicata ai film-documentari sull’ambiente e il paesaggio, promossa dall’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano and organized by the I.So THeatre, in collaboration with the CAI of Loano.

Grande protagonista dell’alpinismo contemporaneo, Kurt Diemberger è l’unico scalatore vivente ad avere all’attivo due prime ascensioni di cime oltre gli ottomila metri: il Broad Peak in Karakoram nel 1957 e il Dhaulagiri in Nepal nel 1960.

Diemberger a partire dalla fine degli anni Sessanta ha affiancato alla passione per la montagna l’attività di esploratore, di scrittore, di regista e documentarista d’alta quota.

Il film di Luca Bich lo segue nelle sue peregrinazioni nella nativa Austria, sulle Dolomiti, per le strade di Genova e di Bologna, sua città d’adozione, registrandone ricordi, emozioni, pensieri, considerazioni sul passato e sul futuro.

 Luca Bich si laurea in cinematografia documentaria presso il DAMS di Bologna, nel 1992 idea e organizza la rassegna itinerante per le valli valdostane Filmontagna, e dal 1995 la rassegna Strade del Cinema, divenuta festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo. Inizia la sua attività videoamatoriale nel 1990 con il Videogiornale della facoltà occupata. Dal 2007 è direttore artistico, insieme a Luisa Montrosset, del nuovo Cervino CineMountain Festival. Tra le sue opere ricordiamo: La plume de l’ours (2006); Per genti e per ghiacci (2006).

His films, which have been presented and won awards at numerous international festivals, include. La plume de l’ours (2006), By genti and by ices (2006), A Menestrel (2010), Il Traforo del Monte Bianco – Il Sogno Logico (2015), Pepino’s Back!(2015).

Admission is free.

Leave a Reply