COMUNICATO STAMPA (9/09/2015)
Giovedì 10 settembre, proseguono gli appuntamenti di Loano not only sea,il programma di escursioni curato dalla Loanese Section of the C.A.I.. with the contribution and sponsorship of the Municipality of Loano.
Agli amanti delle camminate all’aria aperta sarà proposto il percorso che dalla Madonna della Guardia di Calice Ligure condurrà alle miniere di galena argentifera del bric Gettina, dalle quali è stato estratto l’argento fin dai tempi dei Marchesi dei Del Carretto.
Departure is at 8:30 a.m.. The meeting place is in Valerga Square (market square).
Per i non soci CAI è obbligatoria l’assicurazione nominativa infortuni, da sottoscrivere telefonando a Laura Panicucci tel. 019 672366, cell. 349 7854220, se assente Elena Ghiglione cell. 333 9384941, entro le ore 12 del giorno precedente la gita. Senza Assicurazione non si potrà partecipare all´escursione. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ ambiente montano. I capi gita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti.
Always the 10 settembre, at 18.00, in Italy Square, l’ Associazione “Mediterranea” accoglierà con le sue guide tutti coloro che vorranno aderire all’escursione guidata alla scoperta della città. La partecipazione è ad offerta libera. Per prenotazioni e informazioni: cell. 333 1933968.
Finally, at the 21.00, in fortress square sarà proiettato il video “DON LUIGI GIUSSANI 1922-2005” sulla vita del sacerdote di Desio, distribuito dal Corriere della Sera. Il documentario, attraverso interviste, discorsi e rare immagini d’archivio, propone il pensiero di Don Giussani.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Dalla mia vita alla vostra”, dedicata a don Luigi Giussani (1922/2005) in occasione del decimo anniversario dalla morte, che resterà allestita in Doria Palace until 13 settembre p.v..
La mostra, ad ingresso gratuito, presenta in un percorso di 14 pannelli i tratti fondamentali della storia e dell’opera del fondatore del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione, con immagini e brani significativi della sua vita. Il percorso espositivo si potrà visitare tutti i giorni, dalle 18 alle 21 e su richiesta saranno disponibili visite guidate.
