PRESS RELEASE (26/08/2015)
Giovedì 27 agosto, to the 9 p.m., a Loano, will continue the review “The Turchini Concerts, organized by the Brotherhood of the Turks' Chapels under the auspices of the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.
At 9 p.m., l’Oratory Our Lady of the Most Holy Rosary, ospiterà il secondo appuntamento del programma dedicato a “The Musics of the Soul.”. Protagonista del concerto di musica sacra sarà il duo voce-organo formato da Karin Selva e Maria Cecilia Farina who will present “Sacra Harmonia”.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di arie per soprano diHenry Purcell, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Haendel.
Karin Selva ha iniziato la sua formazione musicale all’età di cinque anni. Diplomata in violoncello e in canto lirico, si è perfezionata con Carmen Vilalta, Helga Müller-Molinari, Barbara Schlick, Marius van Altena, Patrizia Vaccai. Attualmente studia con Bianca Maria Casoni il repertorio lirico.
Solista soprano e membro stabile del gruppo di musica antica Ghislieri Choir & Consort di Pavia, collabora in qualità di solista e corista con vari ensemble come il Ricercare Ensemble di Revere (Mantova) e il Coro Filarmonico R. Maghini di Torino, formazioni che suonano regolarmente con l’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI, l’Orchestra Regionale della Toscana, l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra delle Settimane Musicali di Stresa.
Ha cantato con il Concerto Italiano sotto la direzione di Rinaldo Alessandrini al Festival Resonanzen 2012 a Vienna, e con l’ensemble Delitiae Musicae di Marco Longhini al Festival Monteverdi 2013 di Cremona. Tra le esibizioni operistiche più importanti ricordiamo il ruolo di Minerva, Amore e Melanto ne Il Ritorno di Ulisse in Patria di C. Monteverdi e il ruolo di Melia nell’Apollo et Hyacinthus di W.A. Mozart al Teatro Carlo Felice di Genova.
Ha tenuto un Recital di arie del belcanto italiano al prestigioso festival MiTo 2011 a Torino e nel novembre 2013 è stata invitata dall’Unione Musicale di Torino a sostenere un Recital di melodie francesi in duo con Ferruccio Demaestri. Ha inciso per le etichette Sony Deutsch Harmonia Mundi, Amadeus, Stradivarius, Philharmonia, e Chandos.
Maria Cecilia Farina affianca all’insegnamento al Conservatorio G. Verdi di Milano una intensa attività concertistica come organista e clavicembalista, sia come solista che all’interno di prestigiosi gruppi strumentali. Si è diplomata al Conservatorio di Milano in Organo e composizione organistica, Pianoforte e Clavicembalo, studiando con E.Frick, E. Fadini e A. Corghi e al Conservatorio di Brescia in Musica corale e direzione di coro, laureandosi nel 1987 in Lettere moderne all’Università di Pavia. Si è perfezionata in organo alla Musikhochschule di Vienna nella classe di M. Radulescu e in cembalo all’Accademia Chigiana di Siena con K.Gilbert. Premiata in alcuni concorsi organistici e clavicembalistici nazionali e internazionali, ha tenuto concerti nelle principali città italiane, in molti paesi europei, in Argentina, Israele e Corea del Sud, partecipando a festival su importanti organi storici. Ha effettuato registrazioni per RAI, Radio Svizzera Italiana, Israel B.C. e inciso come solista CD per Ermitage, Discantica , Sarx , Stradivarius (partecipando all’integrale delle Sonate di Domenico Scarlatti). Sin dalla fondazione fa parte del Ghislieri Consort & Choir di Pavia diretto da Giulio Prandi, gruppo con il quale incide per Sony-Deutsche Harmonia Mundi.

