PRESS RELEASE (20/07/2015)
Martedì 21 luglio, a Loano, Elena Buttiero e Ferdinando Molteni will be the guests of the review the Culture Tuesday, promoted by the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano e organizzata dalla I.So THeatre.
From 6 p.m., in the’Prince's Garden Summer Arena, Graziella Frasca Gallo, curatrice degli incontri, dialogherà con i due autori savonesi, che presenteranno il loro ultimo romanzo “giallo” “Venere & Mythos” (De Ferrari Publisher, 2015).
After the noir tale “Il trillo del diavolo”, Molteni e Buttiero They sign a new yellow, una commedia dove il profumo del Mediterraneo si mischia con le sbilenche melodie del rebetiko e l’aroma inafferrabile degli involtini di foglia di vite.
Si legge nella presentazione del libro: “Un dramma italiano in terra di Grecia, dunque, sullo sfondo di un paese di struggente bellezza piegato da una crisi economica che sembra senza via d’uscita e dalla memoria di una storia recente fatta di colonnelli, dolore, paura e orgoglio. Un omicidio che sembra un incidente e che Titti Delucis, con il suo amico colonnello Marras e il commissario Kitharatzis, proveranno a risolvere. In una girandola di storie, amori e miserie che ancora una volta hanno come palcoscenico la piccola e misteriosa Savona.
All the ingredients are there to captivate fans of the genre: A murder that looks like an accident. Or an accident that looks like murder. The investigation of a Greek policeman with a difficult past to bear amid the mists of the retsina; un’investigatrice per caso, bella, desiderata e innamorata; un carabiniere italiano sovrappeso, e poi un pittore alla deriva e un medico legale con la passione di Shakespeare.”
La presentazione del libro sarà accompagnata dalle note musicali del Maestro Roberto Sinito.
L’incontro si chiuderà con un aperitif.
Elena Buttiero (Pinerolo 1961) è una musicista e insegnante. Suona pianoforte, spinetta, arpa celtica. Ha inciso due album con la formazione Birkin Tree (Continental Reel, A Cheap Present), two with mandolin player Carlo Aonzo (The Italian mandolin in the eighteenth century, Fantasia poetics) and one with the trio Arethusa Consortium. With Ferdinando Molteni he has released the CDs Saluti dall’Italia e Far out in the world. Ha effettuato concerti in Europa, Stati Uniti, Canada e Tanzania. Ha scritto metodi di solfeggio e di introduzione al pianoforte pubblicati dalle Edizioni Carisch. Vive a Savona. Questo è il suo secondo romanzo. Il primo, intitolato The devil's trill, è uscito nel 2013 per De Ferrari.
Ferdinando Molteni (Finale Ligure 1962) ha pubblicato una ventina di volumi per case editrici come Vallecchi, Electa, Arcana. Ha scritto e scrive di cultura sul Secolo XIX di Genova, sul Foglio di Giuliano Ferrara e su Diario di Enrico Deaglio. Il suo ultimo saggio è L’ultimo giorno di Luigi Tenco (Giunti). For Massimo Ghini he wrote the text The strange death of a songwriter (aired on Raidue in the series Rock murders) e per Roberto Tesconi l’atto unico Luigi Tenco. L’ultima notte (De Ferrari Editore). Vive a Savona. Questo è il suo secondo romanzo. Il primo, intitolato The devil's trill, è uscito nel 2013 per De Ferrari. Un racconto noir, scritto con Elena Buttiero, è uscito nel 2014 nei Gialli Mondadori.
