Skip to main content

{:en}PRESS RELEASE (9/08/2017)

Giovedì 10 agosto, a Loano, will be staged “Una sfilata di…Risate 14”, spettacolo di moda, cabaret e musica organizzato dall’ADSO Association Down Savona Onlus under the auspices of the’Department of Tourism, Culture and Sports of the City of Loano.

Lo show di quest’anno sarà un viaggio nel tempo dagli Trenta ad oggi e ripercorrerà mode e tendenze attraverso quadri danzati, sfilate di abiti e divertenti sketch. Per ogni decennio saranno ricordati anche i principali eventi di carattere storico sociale.

Guests of the evening will be the solo dancer Maria Celeste Fameli Mathieu and the performers Nico Ghilini, Andrea Mandelli.

Protagonisti assoluti dello show saranno i ragazzi dell’associazione ADSO che parteciperanno alla sfilata e si cimenteranno in divertenti sketch e in originali coreografie danzate.

La serata nell’arena estiva Prince's Garden will kick off at 9 p.m.. Sul palcoscenico sfileranno le ultime tendenze della moda invernale con una grande varietà di modelli d’abito e accessori, presentati dai negozi Aswell, Centotre, Corso 54, Epta, Essegi Sport, Franca Linea Uomo, 3 Monelli e Le Jardin Bleu.

Sulla passerella si potranno ammirare anche le ultime novità delle acconciature e del make up. Sarà come sempre Franco Piave Hair a curare i tagli, i colori e le pieghe dei capelli, mentre il trucco sarà proposto dal centro estetico Soul and Body Beauty Space. Sono sponsor dell’iniziativa la Gelmo Ice Cream Parlour, the Ligurian Typography e ADV Home.

Le collezioni invernali saranno indossate da più di cento splendide modelle e modelli  insieme a 30 bambini, tutti rigorosamente non professionisti, che sfileranno con lo scopo di raccogliere fondi da destinare ai progetti dell’Association Down Savona Onlus.

La conduzione e la regia dello spettacolo sarà a cura di Luca Malvicini, che sarà affiancato dall’ironia e dalla comicità di Milena Barreca e Sabrina Sbarbaro.

“Gli incassi della serata – spiega Milena Barreca – saranno utilizzati per proseguire un progetto avviato alcuni anni fa, che mira a rendere autonomi i ragazzi down. L’iniziativa è rivolta a giovani over 14 e prevede la formazione di piccoli gruppi che, affiancati da educatori, lavorano sulle autonomie sociali. Vengono organizzate soprattutto “uscite” sul territorio in luoghi frequentati abitualmente dai ragazzi adolescenti. Inoltre, è stato avviato anche il home project, che prevede l’accompagnamento dei giovani all’autonomia abitativa. Il nostro sogno più grande è il “dopo di noi” che ha lo scopo di aiutare i ragazzi a sperimentare situazioni di autonomia abitativa con l’intento di renderli sempre più indipendenti. Si inizia con un weekend al mese per lavorare sulle autonomie in casa. Poi si passa alla settimana abitativa, una al mese, nella quale accanto alle autonomie casalinghe vengono costruite abilità a spostarsi sul territorio.

L’Associazione offre ai ragazzi anche il supporto logopedico fino a 18 anni con una frequenza settimanale.

I fondi raccolti serviranno infine a sostenere l’attività sportiva, nata nel 2006, che ha portato alla costituzione nel ponente savonese di due squadre di pallavolo e il progetto mare estivo che vede i nostri ragazzi impegnati due volte alla settimana per frequentare in autonomia piscina e mare.
La nostra associazione è stata inoltre promotrice del progetto “boccasana”: due ambulatori per la prevenzione dentale ospitati all’AIAS di Savona e gratuiti per tutte le persone disabili della provincia sotto la supervisione del Dott. Calcagno.
Ultima news: abbiamo inaugurato a maggio una casa molto grande a Savona che ci permetterà di predisporre un luogo pensato per l’oggi e per il loro domani quando l’assistenza alla persona sarà sicuramente più pressante e richiederà risposte diversificate a seconda del mantenimento delle abilità.
Le iniziative sono tante e continuiamo ad aggiungerne. Tutto ciò è possibile grazie all’aiuto che ci è stato dato in questi anni dai singoli così come dalle associazioni e invitiamo tutti a continuare a sostenerci.”{:}

Leave a Reply